Il TAS è un software creato per fornire un valore aggiunto ad amministratori, telecronisti, piloti e spettatori di campionati.
We created a quizz to test your F1 track knowledge
Si tratta della funzione da cui è nata l'idea del TAS: fornire ai commentatori dati che il gioco non mostra e rendere più accessibili dati che sarebbero, altrimenti, difficili da seguire in live.
Esistono due tipi di dashboard telecronista: una per la qualifica ed una per la gara.
In qualifica la dashboard mostra informazioni essenziali, permettendo così al telecronista di concentrarsi su ciò che accade in pista. Una tabella mostra i dati del giro più veloce e del giro attuale di ciascun pilota.
Vi sono poi 3 "feed", ovvero dei riquadri che contengono frasi informative sulla sessione. Le informazioni nei feed riguardano i danni, i miglioramenti sui tempi personali e altri eventi come l'ingresso e l'uscita dai box etc ...
In gara, la dashboard presenta 4 schede (Tempi, Campionato, Danni, Telemetria) e 5 feed.
Nella scheda "Tempi" troviamo i tempi migliori sul giro e su ciascun settore, l'ultimo giro di ciascun pilota, il numero di penalità, avvisi, Stop&Go, pit stop e le gomme utilizzate.
Nella scheda "Campionato" troviamo le posizioni attuali in campionato e la situazione virtuale di posizioni e punteggi aggiornata in tempo reale a seconda della posizione del pilota in pista.
Nella scheda "Danni" troviamo l'usura delle gomme ed eventuali danni alle ali.
Nella scheda "Telemetria" troviamo infromazioni sugli aiuti utilizzati (trazione, ABS) e la quantità di ers e carburante rimanente.
Qui è disponibile un esempio di Dashboard Telecronista.
Questa dashboard si presenta simile a quella per i telecronisti, ma vi sono delle differenze chiave. Questa dashboard è, infatti, specifica per ciascun pilota e i dati riguardanti la SUA vettura (e la sua soltanto) appaiono su uno speciale feed. L'ingegnere ha accesso a temperatura, usura, danni, ers e carburante rimanenti. Le schede "Danni" e "Telemetria" non sono disponibili per evitare di dare accesso a dati sensibili (usura, danni, ers e carburante rimanenti) dei diretti concorrenti. Anche il feed riguardante i danni non viene mostrato.
Qui è disponibile un esempio di Dashboard Ingegnere.
Per arricchire l'esperienza degli spettatori, si possono connettere alle live di Twitch e/o di Youtube dei bot in grado di rispondere a una serie di comandi. Alcuni dei comandi sono: (x = posizione in cui il pilota a cui si è interessati si trova in quel momento)
In questo modo gli spettatori possono ricevere informazioni senza aspettare che siano i commentatori a darle. Inoltre, questo incoraggia la comunicazione in chat.
Il TAS è disponibile per Playstation, Xbox e PC.
Uno dei commentatori dovrà fungere da "tramite". Il TAS lo guiderà per configurare le impostazioni di telemetria nel gioco in modo tale che i dati siano trasmessi. Ciò verrà fatto tramite un breve procedimento da effettuare prima della gara per assicurarsi che tutto funzioni correttamente durante la stessa.
Esiste un bot Discord che si occuperà di questo. Se non si possiede un server Discord si dovrà procedere manualmente
Attualmente è disponibile in francese, inglese, tedesco e italiano, Spagnolo, e l'olandese.
Il TAS costa €1 a gara. Quando lavoro con un campionato, offro una gara di prova.
Si può contattare @TAS_Thibaud su Twitter. Se possibile è apprezzato scrivere in francese o inglese.
Here, you can found the last dashboard used
Groupe 1 // Austria
Groupe 1 // Azerbaijan
Groupe 1 // Italie (Imola)
Groupe 1 // Gran Bretagna
Groupe 1 // Ungheria
Groupe 1 // Cina
Groupe 1 // Portugal
Groupe 1 // Brasile
Groupe 1 // Las Vegas
Groupe 1 // Australia
Groupe 1 // Portugal
Groupe 1 // Giappone
Groupe 1 // Olanda
Groupe 1 // Messico
Groupe 1 // Losail